1. Stampiamo il QR Code da applicare sul Registratore Telematico sulla carta speciale con logo a colori dell’Agenzia delle Entrate (è un obbligo di legge, se non ce l’hai rischi una sanzione fino a €8000).
2. Cambiamo lo “stato” del registratore se il locale è chiuso per ferie, o se il RT stesso è in riparazione, o magari non utilizzato.
3. Disattiviamo il registratore in caso di perdita di possesso, come furto o cessione.
4. Comunichiamo anche la dismissione del RT per rimozione definitiva della macchina dal commercio.
5. Facciamo noi la stampa del libretto fiscale di dotazione del registratore, da esibire in caso di controlli della Guardia di Finanza.
6. Comunichiamo noi gli “stati di emergenza” come: Assenza di rete internet, Invio dei corrispettivi emessi durante il malfunzionamento / riparazione del registratore, Trasmissione dei file dei corrispettivi scartati per errore.
7. Inviamo i file XML dei corrispettivi in caso di prolungata assenza di rete e monitoriamo anche i file trasmessi dal RT.